Amore per il territorio, la passione dei cammini

Il Cammino del Po

Sui sentieri del Po: storia, fede e salute in ogni passo

FESTIVAL DELLA SALUTE con ATS VALPADANA
SABATO 4 ottobre 2025

Fai parte di un Gruppo di Cammino? Sei un amante della storia?

Vieni a scoprire i segreti del Palazzo Abbaziale di Casalmaggiore e delle chiese che si affacciano sul fiume Po, facendo festa con i Gruppi di Cammino.
Il parroco Don Claudio Rubagotti ci farà immergere nella storia con una speciale passeggiata che dal centro del paese ci condurrà lungo l'argine maestro del Po. Saranno le melodie degli organi delle chiese e il suono dell'acqua del fiume Po a fare da colonna sonora della giornata.
In una camminata di circa un'ora e mezza, adatta a tutti, faremo un viaggio nel tempo e scopriremo l'evoluzione nella storia del significato della parola “casa”.
Potremmo così scoprire come il benessere di una persona può essere influenzato positivamente dal paesaggio e dall'ambiente circostante e dallo stare insieme.
Che tu sia un appassionato di storia o semplicemente desideroso di apprendere, questa passeggiata ti offrirà una prospettiva unica sul territorio che ci circonda.

PROGRAMMA
RITROVO ALLE ORE 15,00 PRESSO IL MUSEO ABBAZIALE (vicino al Duomo/oratorio)
Visita guidata da don Claudio e poi in cammino verso l'argine per visitare le chiese di San Sebastiano (vicino alla rotonda parco Italia) e di San Rocco sull'argine con presentazione della loro storia.
Da lì si torna indietro fino alla Chiesa di Santa Maria (anche qui ci sarà una guida che spiega) per concludere per le 17-17,30 all'Eco-Ostello di Stassano per gustare "APE-sano" un aperitivo sano per i partecipanti.

L'iniziativa è libera e aperta a tutti, da proporre ai vostri amici...

 

 

Sostengono il Cammino del Po:

 

 tasto per donazione 5 per 1000 

Aiutaci a far conoscere i luoghi nascosti del nostro territorio e a renderlo sempre più accogliente e accessibile.

Il codice fiscale Cammino del Po ASD/APS: 01755920194

Gruppi di cammino - Insieme nel 2024 per il benessere, l'inclusione e il senso di Comunità

 

   

DOVE E QUANDO? 

Scopri le info e vieni a camminare con noi!

                                

 

Nice Social Bookmark

FacebookLinkedin

info@camminodelpo.it

info:  338 5631260

Privacy Policy Cookie Policy